Il mondo delle criptovalute si è concentrato sul convincere i commercianti ad accettare la valuta digitale, aspettandosi che i venditori adottassero sistemi di pagamento cripto che spesso richiedono complesse integrazioni API e lasciano le aziende a gestire e detenere criptovalute. Noi di Trustlinq pensiamo che questo approccio non colpisca nel segno. I venditori non dovrebbero essere forzati nel mondo cripto se non sono pronti, e non dovrebbero essere costretti a navigare le sfide tecniche e finanziarie di gestire asset digitali solo per accontentare una piccola percentuale della loro clientela.
Invece, stiamo ribaltando l’industria. Crediamo che sia ora di adottare un approccio nuovo e coraggioso che rispetti le esigenze dei venditori mentre permette ai possessori di cripto di accedere a beni e servizi senza intoppi. Il mondo cripto ha sbagliato concentrandosi sui commercianti. La soluzione di Trustlinq? Concentrarsi sui possessori di cripto e permettere loro di operare nell’economia tradizionale senza cambiare il modo in cui i venditori fanno affari.
L’approccio attuale sta frenando l’adozione delle cripto
L’approccio esistente nell’industria delle criptovalute si è concentrato sul cercare di tirare i venditori nell’ecosistema della valuta digitale. I processori cripto si aspettano che i commercianti accettino pagamenti in criptovaluta, il che richiede alle aziende di impostare integrazioni complesse, adottare API e accettare i rischi di detenere o convertire asset digitali. Mentre queste soluzioni sono tecnicamente sofisticate, trascurano una realtà fondamentale: la maggior parte dei venditori non è pronta ad abbracciare le cripto.
Perché? Perché molti venditori semplicemente non sono preparati a gestire la volatilità delle criptovalute, affrontare preoccupazioni normative o integrare sistemi di pagamento complessi. Per la maggior parte delle aziende, le priorità rimangono radicate nel commercio tradizionale. L’approccio attuale dell’industria cerca di spingere i venditori dove non vogliono andare, portando a una lenta adozione e bassi tassi di integrazione.
La soluzione a 180 gradi di Trustlinq: dare potere ai possessori di cripto
Invece di forzare le aziende ad accettare criptovalute, Trustlinq riconosce e rispetta la realtà del mercato odierno. I venditori sono già attrezzati per ricevere pagamenti tradizionali tramite bonifici bancari. Perché dovrebbero cambiare qualcosa?
La nostra soluzione ribalta lo script: ci concentriamo sui possessori di cripto—gli individui e le aziende che già possiedono valuta digitale e vogliono spenderla. Con Trustlinq, i possessori di cripto possono accedere ai venditori tradizionali senza aspettarsi che questi cambino le loro operazioni o si assumano rischi inutili.
La nostra piattaforma facilita i trasferimenti da cripto a fiat che permettono ai venditori di ricevere pagamenti in valuta fiat direttamente, mentre i possessori di cripto pagano nella loro valuta digitale preferita. Questo approccio rispetta la configurazione esistente del venditore, permettendo allo stesso tempo ai possessori di cripto di godere della flessibilità di spendere asset digitali.
Perché l’industria deve rivalutare le sue priorità
Il pensiero attuale dell’industria è bloccato in una prospettiva ristretta che insiste nel “portare i venditori nel mondo cripto”, indipendentemente dal fatto che siano pronti o meno. Questo approccio, tuttavia, crea attrito, con la maggior parte delle aziende che preferiscono attenersi a processi di pagamento familiari piuttosto che saltare in un nuovo modello finanziario complesso e volatile.
Concentrandosi sui possessori di cripto invece che sui venditori, Trustlinq apre la porta a un’adozione diffusa delle cripto senza cambiare il modo in cui le aziende già operano. I possessori di cripto ottengono la libertà di spendere valuta digitale per beni e servizi, mentre i venditori ricevono pagamenti in valuta fiat tradizionale senza muovere un dito o cambiare la loro configurazione finanziaria. Questo approccio è semplice, scalabile e molto più pratico per l’adozione di massa.
Come l’approccio di Trustlinq avvantaggia sia i venditori che i possessori di cripto
- Rispettare le preferenze dei venditori: La soluzione di Trustlinq riconosce che i venditori vogliono continuare a fare affari come hanno sempre fatto, con il minimo disturbo. Il nostro modello permette ai venditori di ricevere valuta fiat direttamente, eliminando la necessità di integrazioni complesse o di gestione delle criptovalute.
- Accesso senza intoppi per i possessori di cripto: Concentrandoci sui possessori di cripto, permettiamo a individui e aziende che sono già nell’economia digitale di effettuare transazioni facilmente con i venditori tradizionali. I possessori di cripto possono usare la loro valuta digitale per acquisti quotidiani, mentre il sistema di Trustlinq gestisce la conversione e il trasferimento per loro conto.
- Una soluzione pratica per il mercato di oggi: Invece di spingere le aziende ad adattarsi alle cripto, Trustlinq le incontra dove sono. Colmiamo il divario tra le economie cripto e fiat senza richiedere a nessuna delle due parti di scendere a compromessi.
Cambiare la narrativa: Trustlinq è qui per semplificare, non complicare
Ehi, qui da Trustlinq stiamo prendendo un approccio completamente diverso all’adozione delle crypto. Sai che c’è? Secondo noi la chiave per far diventare le crypto mainstream non è costringere i venditori a cambiare il loro modo di ricevere pagamenti, ma permettere a chi ha crypto di accedere ai mercati tradizionali senza problemi. È ora che l’industria capisca che l’adozione non riguarda forzare le persone, ma rispettarle, capirle e trovare soluzioni pratiche.
Trustlinq è qui per alzare l’asticella. Immaginiamo un futuro dove sistemi crypto e fiat coesistono senza sforzo, dove chi ha crypto può fare transazioni facilmente come chiunque altro, e dove i venditori possono partecipare all’economia digitale senza rischi. Il futuro dell’adozione crypto non dipende dal convincere i venditori a cambiare, ma dal dare a chi ha crypto un accesso facile all’economia tradizionale.
Dai, unisciti a noi per cambiare le regole del gioco. Creiamo insieme un mondo dove finanza digitale e tradizionale lavorano fianco a fianco senza problemi, dando vera libertà e flessibilità a tutti.